Se “trunzu di Iaci” non è un’offesa, ma un cibo benefico: ora è un ingrediente gourmet
(Enzo Pennisi – ph Vincenzo Ganci)
di Federica Genovese
“Trunzu di Iaci”. Alla catanese può intendersi come dispregiativo se riferito a persone, ma qui voglio parlarvi di una varietà di cavolo rapa coltivato originariamente nelle campagne di Acireale e zone attigue (Aci Sant’Antonio, Aci San Filippo, Aci Catena, Aci Bonaccorsi, Acitrezza, Aci Castello).
Author:
Vai all’articolo originale
Powered by WPeMatico