Vini vulcanici, non solo Italia: i nostri assaggi a New York con le etichette di mezzo mondo
di Fabiola Pulieri, New York
Che i vini vulcanici siano diversi da tutti gli altri è cosa nota. Sono particolari perché le uve sono coltivate in ogni caso su terreni vulcanici ma, in alcuni casi, su vulcani che potrebbero esplodere in qualsiasi momento (e alcuni lo hanno fatto), su terreni che hanno diverse componenti e sono di tipologie diverse (pomice, basalto, lava, cenere più o meno fina ecc…) e grazie a questo tipo di stratificazione e di composizione le varietà delle viti sono per lo più autoctone poiché non attaccate dalla fillossera.
Author:
Vai all’articolo originale
Powered by WPeMatico